Il governo ha pubblicato una nuova versione della tassa
Il governo ha pubblicato una nuova versione della tassa GTRES

Come ricorderanno i lettori di idealista, la Corte Costituzionale spagnola ha annullato la plusvalenza lo scorso 26 ottobre 2021. All'epoca abbiamo pubblicato un articolo dettagliato. Gli effetti legali sarebbero dovuti entrare in vigore dal giorno successivo, come per qualsiasi altra legge, una volta che questa storica sentenza fosse stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Spagna (BOE, in spagnolo). All'epoca avevamo avvisato che era molto probabile che una nuova legge sarebbe stata approvata presto (questione di giorni o settimane), quindi le possibilità di liberarsi effettivamente dalla tasse sulle plusvalenze erano nella migliore delle ipotesi scarse. Il fatto è che questa sentenza dell'Alta Corte che ha annullato l'imposta sulle plusvalenze, non è stata pubblicata nella BOE spagnola dopo oltre due settimane, il che sembra irregolare.

Il 9 novembre 2021, a tempo record, il governo spagnolo ha pubblicato la nuova tassa sulle plusvalenze, che è entrata in vigore il 10 novembre 2021. Questa nuova legge, nonostante quanto inizialmente sostenuto dalle autorità fiscali spagnole, non ha però alcuna retroattività al 26 ottobre.

Quindi, se hai:

  1. Venduto casa
  2. Regalato casa
  3. Ereditato casa

Devi pagare l'imposta sulle plusvalenze in Spagna dal 10 novembre 2021 in poi.

Tuttavia, nonostante la nuova legge, vengono sollevate alcune bandiere rosse su una serie di punti:

  • Cosa succede a tutte le transazioni sottoscritte tra il 26 ottobre 2021 e il 9 novembre 2021?
  • I municipi, nella maggior parte dei casi, hanno bisogno di diversi mesi per adeguare i propri statuti a questa nuova legge.
  • Alcuni avvocati si chiedono se questa nuova legge possa effettivamente essere abrogata per incostituzionalità. Questo perché, secondo la legge costituzionale spagnola, le leggi che creano una tassa devono essere emanate e ratificate dal Congresso. Tuttavia, questa nuova legge non è stata approvata in parlamento, è stata approvata direttamente dal governo, il che, dal punto di vista giuridico, è molto discutibile e lascia la porta socchiusa per essere impugnata in un prossimo futuro.

Ulteriori letture su idealista: