Vuoi vendere la tua casa ma non sei sicuro dei costi coinvolti? Purtroppo, non esiste un simulatore che lo calcoli automaticamente, poiché dipende da vari fattori.
Comprare una casa in Spagna può essere sia eccitante che scoraggiante per molte ragioni, soprattutto per gli espatriati che si trasferiscono all'estero e che acquistano un immobile in Spagna per la prima volta.
Nel 1999 il governo spagnolo ha modificato le norme che disciplinano l'imposta comunale sulle plusvalenze, ovvero l'imposta pagata in caso di vendita di un immobile. Da allora gli stranieri non residenti in Spagna sono stati esentati dalla dichiarazione e dal pagamento di tale imposta.
Gli scambi di case sono una tendenza in crecita negli ultimi mesi in Spagna, a seguito della pandemia. Questa alternativa alle tradizionali compravendite ha totalizzato 1.230 transazioni tra gennaio e settembre, secondo l'INE.
Come ricorderanno i lettori di idealista, la Corte Costituzionale spagnola ha annullato la plusvalenza lo scorso 26 ottobre 2021. All'epoca abbiamo pubblicato un articolo dettagliato.
La maggior parte dei non residenti spesso non è consapevole del fatto che per la vendita di una casa in Spagna, bisogna applicare una trattenuta del 3% sui proventi della vendita che va pagata direttamente all'ufficio delle imposte spagnolo.
All'insaputa di decine di venditori però,
All'insaputa della maggior parte dei non residenti, acquistando una casa in Spagna, diventi automaticamente soggetto a una serie di tasse relative alla proprietà.
Quando si tratta di trasmettere un'abitazione da parte del proprietario, il desiderio della maggior parte dei contribuenti, oltre ad ottenere il massimo beneficio possibile, è che l'onere fiscale sia il più basso possibile.
Quando un contribuente vende una casa, è obbligato a pagare la famosa plusvalenza municipale, a meno che non abbia registrato perdite con il trasferimento di proprietà.
Quasi tutte le transazioni sono tassate ed è difficile sfuggire al controllo fiscale. Tuttavia, ci sono occasioni in cui i contribuenti sono esentati dal pagamento delle imposte.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti