Riduzione dell'imposta sulle plusvalenze sulla vendita di immobili / Flickr / Creative commons
Riduzione dell'imposta sulle plusvalenze sulla vendita di immobili / Flickr / Creative commons

Dopo aver venduto un immobile in Spagna, il Fisco spagnolo tassa la plusvalenza e il valore contabile. In questo breve articolo sulle tasse spagnole,scopriremo quali sono i casi in cui non deve essere pagata la plusvalenza nel caso di vendita di immobili in Spagna

Quanto segue è stato riassunto per evitare inutili aspetti tecnici fiscali. Si consiglia di richiedere una consulenza legale professionale sulla questione specifica.

1. Esenzione assoluta

Tutti i residenti fiscali oltre 65 anni in Spagna sono esenti dal pagamento della tassa sulla vendita della loro residenza principale (vivienda habitual, in gergo legale spagnolo).

2. Esenzioni a determinate condizioni

Qualsiasi residente di età inferiore a 65 anni è esonerato dal pagamento della tassa sulla vendita della sua casa principale, purché siano soddisfatte le seguenti condizioni:

  • Il venditore ha meno di sessantacinque anni
  • Il venditore è residente (fiscale) in Spagna
  • La proprietà deve essere la residenza principale (casa dove ha vissuto almeno nei 3 anni precedenti). Può essere inferiore a tre anni in circostanze eccezionali, ad esempio cambio di lavoro, matrimonio o separazione
  • I proventi della vendita vengono reinvestiti in una nuova residenzaprincipale (in Spagna o altrove nel SEE/UE, compreso il Regno Unito in un mondo pre-Brexit). Eventuali proventi delle vendite non reinvestiti saranno tassati.
  • C'è una scadenza di 2 anni per reinvestire i proventi delle vendite in una nuova casa principale

3. Rendite pensionistiche 

Questo terzo punto è in aggiunta ai due sgravi fiscali principali di cui sopra. Eventuali plusvalenze realizzate da contribuenti residenti di età superiore ai 65 anni non saranno tassati a patto che siano soddisfatte le seguenti condizioni:

  • I ricavi delle vendite vengono reinvestiti in rendite pensionistiche
  • Limite massimo a 240.000 euro
  • Termine di sei mesi a partire dalla data della vendita

4. Metodo tradizionale: riduzione dell'imposta sostitutiva sulle plusvalenze

l tuo avvocato può compensare la tua responsabilità sulla vendita con tutte le spese relative all'acquisto della proprietà più eventuali costi di ristrutturazione, a condizione che tu abbia fatture IVA per sostenerlo. Questi includono:

  • Onorari dell'avvocato (al momento dell'acquisto)
  • Spese notarili (all'acquisto)
  • Tasse di registro fondiario 
  • Tasse (al momento dell'acquisto)
  • Tutti i miglioramenti relativi alla proprietà (non i costi di manutenzione), ad es. vetrate, ristrutturazione cucina, pavimenti in legno, aria condizionata, allarme di casa ecc.