L'acquisto di case in Spagna da parte di stranieri o espatriati è generalmente associato a zone costiere o grandi aree urbane, come Madrid e Barcellona. Tuttavia, ci sono anche stranieri interessati a vivere in piccole città e villaggi spagnoli vicino alla costa, ma lontani dal trambusto dei luoghi turistici della Spagna. Le aree più tranquille vicino alla costa spagnola, tra le più popolari per gli stranieri, sono Ciudad Quesada, Polop e Busot (tutti e tre in provincia di Alicante) oltre a Ojén e Viñuela in provincia di Malaga. Questi potrebbero diventare infatti alcuni dei posti migliori in cui vivere in Spagna per gli espatriati. Secondo lo studio del mercato immobiliare del sud Europa condotto da idealista, l'interesse per acquistare una casa in queste zone è in aumento.
Considerando i dati del Consiglio Generale dei Notai, i cittadini stranieri hanno contribuito al significativo aumento delle vendite di immobili in Spagna, rappresentando il 17% delle oltre 655.500 unità vendute nel 2021. Tuttavia, sebbene le cifre non abbiano ancora raggiunto i livelli pre-pandemia, è emerso che mai prima d'ora gli stranieri avevano acquistato così tante case in Spagna.
Le 111.743 transazioni effettuate nel 2021 hanno superato le oltre 103.600 del 2018, massimo storico fino a quel momento. Gli stranieri residenti hanno acquistato la maggior parte delle case con oltre 66.600 transazioni, contro le 45.100 dei non residenti.
Tra gli stranieri residenti, rumeni e marocchini spiccano sopra gli altri nella maggior parte delle comunità autonome, sebbene gli inglesi siano in testa a Valencia, i tedeschi nelle Isole Baleari e gli italiani nelle Isole Canarie. Tra gli stranieri non residenti, gli inglesi e i francesi sono in cima alla lista in quasi tutte le regioni. Sono accompagnati da tedeschi, belgi e americani, secondo i dati dei notai spagnoli.
Tuttavia, in questa occasione ci si scosterà dalle transazioni estere nei principali mercati costieri come Torrevieja, Malaga, Marbella, Alicante e Valencia, e nelle grandi capitali di Madrid e Barcellona; si considereranno invece le piccole città e i villaggi dove gli stranieri sono alla ricerca di un immobile in Spagna.
Va notato che gli acquirenti stranieri non si stanno allontanando dalle zone con climi più temperati e soleggiati. Infatti stanno ancora cercando casa nelle coste spagnole lungo il Mediterraneo, ma in località non eccessivamente affollate.
A fronte dai dati relativi alle visite effettuate su idealista.com a fine 2021, è possibile affermare che i piccoli centri, con circa 5.000 abitanti o meno, come Ciudad Quesada, Polop o Busot sono i più visitati dagli stranieri, soprattutto dai Paesi Bassi. Anche le visite dal Regno Unito, dalla Germania e dal Belgio sono importanti in queste località non costiere ma vicine a grandi aree turistiche come Torrevieja, Benidorm o San Juan de Alicante.
I prezzi degli immobili in questi villaggi spagnoli hanno chiuso l'anno rispettivamente a 2.207 euro/m2, 1.915 euro/m2 e 1.484 euro/m2. Inoltre, nella maggior parte dei casi le case unifamiliari sono messe sul mercato a un prezzo medio compreso tra 300.000 e 500.000 euro.
Nella regione di Valencia, in Spagna, c'è anche il caso di Palma de Gandía che è stato uno dei piccoli centri che ha suscitato maggiore interesse tra le ricerche dall'estero, soprattutto tra gli espatriati olandesi, francesi e britannici. I prezzi sono in media di 703 euro/m2 ma ci sono ville in vendita per circa 250.000 euro.
Spostandosi oltre la costa di Levante è importante menzionare Ojén, Viñuela e Almogía, in provincia di Málaga e vicine alla Costa del Sol. Queste località appaiono inoltre tra i piccoli centri più ambiti dagli stranieri. Coloro che cercano da Regno Unito, Germania e Paesi Bassi sono ancora una volta i più interessati all'acquisto di una casa.
Ojén (2.138 euro/m2) si trova nella zona di Marbella, mentre Viñuela (1.586 euro/m2) è più vicina a Vélez-Málaga e alle spiagge di Torre de Mar e Caleta de Vélez. Infine Almogia ha i prezzi più convenienti a 900 euro/m2 e si trova a solo mezz'ora dalla città di Malaga.
I villaggi spagnoli preferiti dagli stranieri
Ecco di seguito le ricerche estere per case spagnole in vendita su idealista nel 4° trimestre del 2021.
| Città | Provincia | Prezzo medio | Paese di ricerca 1 | Paese di ricerca 2 | Paese di ricerca 3 | |
| 1 | Quesada | Alicante | 2.207 euro/m2 | Olanda | Germania | UK |
| 2 | Polop | Alicante | 1.915 euro/m2 | Olanda | Germania | Francia |
| 3 | Busot | Alicante | 1.484 euro/m2 | Olanda | Belgio | Francia |
| 4 | Palma de Gandia | Comunità Valenciana | 703 euro/m2 | Olanda | Francia | UK |
| 5 | Ojén | Malaga | 2.138 euro/m2 | Germania | UK | Olanda |
| 6 | Formentera del Segura | Alicante | 970 euro/m2 | UK | Germania | Olanda |
| 7 | Viñuela | Malaga | 1.586 euro/m2 | UK | Olanda | Germania |
| 8 | Almogía | Malaga | 900 euro/m2 | Olanda | Germania | UK |
| 9 | Porreres | Baleari | 1.639 euro/m2 | Germania | Svizzera | Stati Uniti d'America |
| 10 | Los Montesinos | Alicante | 1.852 euro/m2 | Belgio | Olanda | Germania |
| 11 | Algaida | Baleari | 2.313 euro/m2 | Germania | UK | Francia |
| 12 | Olivella | Barcellona | 1.446 euro/m2 | Francia | UK | Olanda |
| 13 | Bunyola | Baleari | 2.854 euro/m2 | Germania | UK | Svezia |
| 14 | Sencelles | Baleari | 2.992 euro/m2 | Germania | UK | Stati Uniti d'America |
| 15 | Villalonga | Comunità Valenciana | 675 euro/m2 | Olanda | UK | Germania |
| 16 | Sineu | Baleari | 1.599 euro/m2 | Germania | UK | Stati Uniti d'America |
| 17 | San Jorge | Castellón | 905 euro/m2 | Francia | Germania | Olanda |
| 18 | Alcaucín | Malaga | 1.240 euro/m2 | Olanda | UK | Germania |
| 19 | Montuïri | Baleari | 1.740 euro/m2 | Germania | Olanda | UK |
| 20 | Esporle | Baleari | 3.331 euro/m2 | Germania | UK | Svezia |
| 21 | Alarò | Baleari | 2.566 euro/m2 | Germania | UK | Svezia |
| 22 | Sant Joan | Baleari | 1.511 euro/m2 | Germania | UK | Olanda |
| 23 | Hondón de las Nieves | Alicante | 1.029 euro/m2 | Olanda | Belgio | Germania |
| 24 | Sierra Nevada | Granada | 2.010 euro/m2 | UK | Portogallo | Svezia |
| 25 | Turre | Almeria | 918 euro/m2 | UK | Francia | Belgio |
Queste ricerche sono dirette anche ad altre aree della Spagna, al di fuori dell'arco di influenza della Costa mediterranea e delle Isole Baleari. Anche le città delle Asturie, alla periferia di Madrid, e le Isole Canarie hanno suscitato interesse da parte di potenziali acquirenti stranieri.
Nelle città asturiane di Ribadesella (1.591 euro/m2) o Nava (780 euro/m2), l'interesse da parte di USA, Regno Unito e Germania è stato particolarmente forte. Tra Madrid e Segovia c'è El Espinar (995 euro/m2), con ricerche da parte di USA, Regno Unito e Francia. Camarma de Esteruelas (1.323 euro/2m), a Madrid, è richiesta anche da USA, Argentina e Francia.
Nelle Isole Canarie, il piccolo comune di Vega de San Mateo (1.117 euro/m2) è uno dei pochi comuni senza sbocco sul mare dell'isola di Gran Canaria. Oltretutto è lontano dal trambusto della capitale e dalle zone turistiche; per questo motivo ha attirato l'interesse da parte di acquirenti tedeschi, italiani e britannici.