
Se stai pensando di comprare una casa in Spagna ma non sei residente, ci sono molti fattori che devono essere presi in considerazione. Acquistare un immobile in Spagna, come una casa per le vacanze, e ottenere un mutuo in Spagna per i non residenti può essere difficile, ma certamente non impossibile. Mentre alcune banche spagnole non presteranno denaro a persone che vivono all'estero o che pagano le tasse all'estero, molte altre invece lo faranno. In idealista, per evitare sorprese indesiderate, abbiamo deciso di aiutarti con tutto ciò che devi sapere sull'acquisto di una casa e sull'ottenimento di un mutuo per non residente in Spagna.
Tassi di interesse più elevati per i non residenti
La prima cosa da sottolineare è che le condizioni del mutuo per i non residenti in Spagna non sono le stesse rispetto a quelle offerte ai residenti. Queste condizioni sono infatti meno favorevoli e includono tassi di interesse più elevati per i non residenti. Mentre i tassi di interesse in Spagna per i residenti sono ai minimi storici con molti nuovi mutui aperti con tassi dell'1% o meno, i mutui per non residenti tendono ad essere soggetti a tassi di interesse di almeno il 2/2,5%. Inoltre i mutui per non residenti hanno generalmente tassi fissi e non superano i 20 anni.
Le banche presteranno meno denaro ai non residenti
Mentre i residenti in Spagna possono ottenere finanziamenti fino all'80% quando acquistano la propria residenza principale, ai non residenti viene normalmente concesso in prestito solo il 60% del valore di vendita della proprietà. In alcuni casi speciali, questa percentuale può salire al 70%, ma è improbabile in quanto la maggior parte delle banche spagnole la considera una mossa rischiosa, dato che in caso di mancato rimborso, l'unica garanzia della banca è la proprietà stessa. Questo vale ancora una volta solo per gli stranieri che non vivono o non pagano le tasse in Spagna. Gli espatriati registrati come residenti o chiunque sia rimasto nel paese per più di 183 giorni e paghi le tasse in Spagna, può richiedere un mutuo spagnolo standard con le stesse condizioni di finanziamento degli spagnoli.
Avrai bisogno di una valutazione del credito
Quando si richiede un mutuo per non residenti in Spagna, le banche richiedono molti documenti, dai contratti di lavoro alle dichiarazioni dei redditi alla verifica del patrimonio. Uno dei documenti chiave che senza dubbio ti verrà chiesto è il rating del credito del tuo paese d'origine. Se sei uno straniero non residente in Spagna, nella maggior parte dei casi dovrai anche richiedere un NIE (numero di identificazione straniero). Questo può essere fatto anche in un'ambasciata o un consolato spagnolo se sei all'estero.
I tuoi documenti devono essere tradotti in spagnolo
Tieni presente che tutti i tuoi documenti dovranno anche essere tradotti ufficialmente, possibilimente con un'Apostilla dell'Aia: l'Apostilla si allega al tuo documento originale per attestare che quest'ultimo è legittimo e autentico, ed è spesso un elemento vitale per far sì che un documento venga accettato in altri paesi. Pertanto, il miglior consiglio è quello di verificare con la banca quali documenti sono necessari in anticipo e se sono richieste traduzioni ufficiali e Apostille.
- Per maggiori informazioni e consigli sui mutui per non residenti in Spagna, consulta idealista / hipotecas, dove potrai chiarire ogni dubbio relativo alla sottoscrizione di un mutuo in Spagna.