
Gli stranieri stanno comprando sempre più case in Spagna, tanto che è stata un'estate da record! Secondo i Registri immobiliari in Spagna, "la domanda estera ha registrato il livello più alto della serie storica, raggiungendo i valori più elevati, soprattutto negli ultimi trimestri. Nel terzo trimestre, le vendite e gli acquisti da parte degli stranieri hanno raggiunto il 15,9%, facendone il sesto trimestre consecutivo in crescita, superando il livello del 12-14% consueto negli ultimi anni, e anche con un elevato numero di compravendite in termini assoluti. Gli inglesi guidano i risultati con il 9,3%, seguiti dai tedeschi (8,0%), francesi (6,2%), rumeni (4,6%), belgi (4,3%) e olandesi (4,1%). Andiamo dunque a scoprire quali sono le province spagnole in cui gli stranieri acquistano più del 30% delle case e quindi le zone più popolari per gli espatriati per acquistare un immobile in Spagna.
I risultati dell'indagine anagrafica del terzo trimestre dell'anno mostrano che le comunità autonome dove gli stranieri acquistano più abitazioni sul totale sono le Isole Canarie, le Isole Baleari, la Comunità Valenciana, Murcia, l'Andalusia e la Catalogna. E all'interno dell'Arco Mediterraneo e degli arcipelaghi, le località preferite sono Alicante, Santa Cruz de Tenerife, Malaga e le Isole Baleari. In queste quattro province, infatti, almeno il 30% delle transazioni immobiliari effettuate tra luglio e settembre hanno coinvolto un acquirente straniero. Nel caso di Alicante e Santa Cruz de Tenerife, il numero di acquisti immobiliari effettuati da stranieri supera il 40%.
Il grafico sottostante mostra le prime 20 province della Spagna dove la percentuale di case acquistate da stranieri è la più alta.

Le successive province più importanti, sebbene al di sotto del 30%, sono Girona, Las Palmas, Murcia, Almeria, Tarragona, Castellón, Valencia e Barcellona. In tutte, gli stranieri hanno acquistato almeno il 10% delle case vendute nel terzo trimestre del 2022. Al contrario, a Madrid e a Siviglia, le compravendite da parte di straneri hanno rappresentato rispettivamente il 4,99% e il 2,53%.
Le province in cui gli investimenti esteri hanno avuto il peso minore sono quelle di A Coruña, Lugo, Salamanca, León, Ourense e Pontevedra, tutte situate nel nord della Spagna, dove hanno rappresentato meno dell'1,2% del totale.