Si avvicina la scadenza per presentare la IRNR
Si avvicina la scadenza per presentare la IRNR Helloquence on Unsplash

Come ogni anno, cogliamo l'occasione per ricordare a tutti i proprietari di immobili non residenti in Spagna che hanno l'obbligo fiscale di presentare una volta all'anno un'imposta nota come imposta sul reddito dei non residenti (IRNR, in breve). Questo indipendentemente dal fatto che tu affitti o meno il tuo immobile in Spagna.

Questa imposta fa sempre riferimento all'anno anteriore. Per cui, nel 2021 verrai tassato per l'anno 2020.

Fondamentalmente, questa tassa è una costruzione legale in base alla quale l'ufficio delle imposte spagnolo presume che tu tragga una qualche forma di beneficio finanziario (reddito) dalla tua casa spagnola. Questo è il motivo per cui si chiama imposta sul reddito figurativo dei non residenti, poiché è un reddito fittizio. Le autorità fiscali spagnole ritengono che un proprietario tragga un beneficio naturale dal possesso di un immobile, indipendentemente dal fatto che sia vero o meno, e la tassa scaturisce di conseguenza.

L'idea di fondo è che se non sei residente e possiedi una casa in Spagna, devi presentare questa tassa una volta all'anno. Se non lo fai, alla fine verrai sottoposto a una citazione fiscale che potrebbe portare a un addebito contro il tuo immobile per l'imposta non pagata.

Il valore dell'immobile utilizzato per fini fiscali è il valore contabile in possesso dell'Agenzia delle Entrate spagnola.

Termine per la presentazione dell'imposta: 31 dicembre di ogni anno.

È consigliabile non attendere l'ultimo giorno per presentare questa tassa. Ti consigliamo vivamente di abbonarla il prima possibile. Ci occupiano di abbonare questa tassa per te online in tutta la Spagna a un prezzo molto competitivo, non importa dove si trovi il tuo immobile.

Maggiori informazioni sul nostro servizio di rappresentanza fiscale qui: Imposta sul reddito per non residenti

Ulteriori letture su idealista: