*Articolo di Rosana Ramírez di Alecora Tax & Legal Services
Se stia pensando di comprare un immobile in Andalusia (zona Costa del Sol), abbiamo ottime notizie per te, dato che dal 28 aprile al 31 dicembre 2021, il governo dell'Andalusia ha stabilito un'imposta di registro progressivamente ridotta [8%-9 %-10%] e un'aliquota forfettaria del 7%, con il decreto legge andaluso 7/2021 del 27 aprile.
È stata anche ridotta l'imposta di bollo, dall'1,5% all'1,2%.
Queste misure sono state prese dal governo dell'Andalusia per riattivare l'economia nella regione, motivare gli acquirenti a comprare la casa dei loro sogni e far risparmiare denaro agli investitori immobiliari.
L'imposta di registro è un'imposta che chi acquista un immobile in Spagna deve pagare al governo locale nel momento in cui avviene il passaggio di proprietà dal precedente proprietario al nuovo.
Se ad esempio stavi pensando di acquistare un immobile con un prezzo di vendita di 800.000€, l'imposta da pagare ora sarà di 56.000€ anzichè di 69.000€ (8% sull'importo fino a 400.000, 9% sull'importo tra 400.000 e 700.000€ e 10% su qualsiasi importo superiore a 700.000€), risparmiando 13.000€ .
L'imposta di bollo è invece una tassa che interessa nuove costruzioni e mutui.
Se si acquista una casa nuova, oltre all'IVA del 10%, l'acquirente deve pagare l'imposta di bollo, adesso dell'1,2% anziché dell'1,5%.
L'imposta di bollo va pagata anche quando una banca ti concede un mutuo in Spagna. Una nuova sentenza dell'Alto Tribunale spagnolo STS N. º 35/2021, 27 gennaio, stabilisce che questa tassa deve essere pagata dall'acquirente e non dalla banca come negli anni precedenti.
In Alecora Tax & Legal Services, il nostro team bilingue di avvocati e consulenti fiscali ha più di 15 anni di esperienza nella gestione di trasferimenti, tasse, visti e nella consulenza per espatriati e clienti stranieri per l'acquisto di una casa in Spagna. Consulenza gratuita! +34 625 457 816 o info@alecora.com.