
Luce naturale, buon orientamento, ampio soggiorno e cucina, terrazza o giardino, stanze grandi, una posizione tranquilla e una casa efficiente. Queste sono le caratteristiche che le persone che vivono in Spagna e gli espatriati che acquistano immobili in Spagna stanno cercando, secondo i dati di AEDAS Homes e diversi agenti immobiliari in Spagna.
In che modo l'acquisto di case in Spagna è stato influenzato dal COVID-19
Altri aspetti importanti che determinano l'acquisto sono il garage o posto auto, la vicinanza con i mezzi pubblici o la vicinanza al lavoro o alla scuola, come si evince dalle risposte delle 4.000 persone intervistate da AEDAS Homes.
Tra gli aspetti di minore importanza, i partecipanti allo studio condotto da AEDAS Homes hanno citato la vicinanza ad aree di svago o il fatto che la casa sia dotata di aree comuni o di sicurezza privata. "La spiegazione per la bassa valutazione di questi spazi e strutture è duplice: o perché non vengono cercati o perché gli acquirenti si concentrano già su aree che generalmente dispongono di questi servizi e non fanno la differenza", afferma Jorge Valero, direttore di Data e trasformazione digitale presso AEDAS Homes.
Nuove tendenze e preferenze di acquisto di spagnoli ed espatriati
La pandemia di coronavirus ha trasformato anche le preferenze di spagnoli ed espatriati quando si tratta di acquistare una casa in Spagna, dato che ora tutti stanno optando per le zone residenziali piuttosto che per il centro città, oltre a cercare quanta più luce naturale possibile in una casa.
Come spiega Valero, «a un anno e mezzo dal lockdown per il coronavirus, non si tratta più solo di un trend passeggero nelle priorità residenziali, ma di cambiamenti che, in poco tempo, hanno inciso profondamente sulla domanda e che sembrano essere arrivati per restare, almeno per un po' o forse per sempre. Ad esempio, avere più luce naturale è diventato un elemento non negoziabile per tutti gli intervistati".
Valero riassume anche le 2 motivazioni principali degli acquirenti di oggi: hanno bisogno di una casa più grande della loro casa attuale e hanno visto un miglioramento della loro situazione finanziaria. Circa il 14% degli intervistati ha attribuito la propria decisione di acquisto a questi 2 motivi.
"Molti dei potenziali acquirenti intervistati hanno bisogno di più spazio in casa, perché hanno bisogno di una stanza per lavorare da casa, perché più membri della famiglia devono restare a casa o anche perché si sono resi conto che preferirebbero vivere in una casa più grande, dato che ora passano molto più tempo all'interno di essa", spiega il responsabile di AEDAS Homes.
Altri motivi che spingono attualmente all'acquisto di una casa, sebbene più secondari, sono l'obiettivo dell'acquisto di una seconda casa, l'investimento e il desiderio di cambiare aria, cosa particolarmente comune tra gli acquirenti espatriati.
La pandemia ha cambiato ciò che cercano gli acquirenti stranieri?
Gran parte di ciò che è stato scoperto dall'indagine AEDAS sulle preferenze di acquisto di coloro che vivono in Spagna si applica anche agli espatriati e agli stranieri che acquistano casa in Spagna. Dopo un calo degli acquisti di immobili da parte degli espatriati in Spagna durante la pandemia, il 2021 è stato un anno molto più positivo secondo le agenzie specializzate nell'aiutare gli acquirenti stranieri a trovare la casa dei propri sogni in Spagna.
Secondo Bennecke, un'agenzia immobiliare della Costa Blanca specializzata nel lavorare con acquirenti espatriati, gli acquirenti stranieri stanno concentrando le loro ricerche su case con più spazio esterno, come giardini e terrazze, oltre a cercare anche più spazio interno, come ad esempio una zona ufficio per lavorare da casa. Sia gli espatriati che i residenti in Spagna stanno dando molta più importanza alla loro casa e questo si riflette nelle tendenze di acquisto nel 2021, sebbene gli stranieri continuino a preferire le case nelle zone costiere rispetto a quelle nelle regioni interne della Spagna.