A seconda del tipo di proprietà che acquisti in Spagna, avrai bisogno di documenti diversi / Gtres
A seconda del tipo di proprietà che acquisti in Spagna, avrai bisogno di documenti diversi / Gtres

Se stai pensando di comprare casa in Spagna, prima dovresti sapere che una volta che la proprietà è stata trasferita, vengono trasferite anche le spese. I passi da seguire cambiano a seconda che la casa sia di seconda mano, nuova costruzione o su carta.  

È consigliabile essere ben consigliati sul massimo investimento per la maggior parte dei cittadini. Per questo motivo, Foro Consultores consiglia di effettuare l'acquisto tramite un avvocato o un consulente immobiliare. Ma se decidi di farlo senza intermediari, tieni in conto una serie di precauzioni:

Se la proprietà appartiene a un privato:

  • Chiedi al venditore il numero di registrazione della proprietà (número de registro de la propiedad) e del registro fondiario (finca registral). Questo viene fatto per identificare i titolari e non avere sorprese in seguito.
  • Controlla se la casa ha un mutuo o qualsiasi altro tipo di onere o pegno.
  • Per conoscere tutte queste informazioni è sufficiente richiedere la Nota Simple all'Ufficio del Catasto o via Internet sul sito di questo organismo.
  • Scopri se la casa è in pari con i pagamenti delle tasse comunitarie o eventuali extra che possono esistere. Contatta l’Amministratore o, in sua assenza, il Presidente della Comunità dei Proprietari e chiedi di rilasciarti un certificato che attesti che l’eventuale proprietà è in regola con tutti i pagamenti.
  • È necessario andare al Municipio della tua città per verificare che il venditore sia in regola con il pagamento della tassa immobiliare (IBI) e della tassa sui rifiuti, se esiste come imposta comunale.
  • Richiedi il certificato energetico al venditore; senza questo documento il notaio non accetterà la firma degli atti di compravendita.

Se la proprietà è una nuova costruzione:

  • È necessario che il progetto tecnico sia approvato e che sia munito di licenza edilizia, di certificato urbanistico e certificato catastale.
  • In caso di acquisto su carta, richiedi la polizza di garanzia per gli importi pagati come acconto.
  • Al momento della consegna dell’immobile verifica che abbia la Divisione Orizzontale, lo Statuto della Comunità dei Proprietari o l'Assicurazione decennale

Se si acquista un immobile su carta, quali documenti devi richiedere?

I regolamenti sono abbastanza esaustivi per evitare spaventose sorprese. L'ordinamento giuridico spagnolo richiede una serie di documenti che attestino la piena legalità di un'abitazione. Prima di acquistare, assicurati che l’agenzia promotrice abbia:

  1. Permesso di costruire e certificazione del tecnico sull'adeguatezza dell'edificio alla licenza rilasciata e sul progetto approvato dal Consiglio Comunale.
  2. Iscrizione nel Registro delle Proprietà dell'edificio
  3. Richiedi all’agenzia di fornirti il certificato del Registro Mercantile che certifichi l'esistenza della società, i dati di registrazione, gli amministratori e/o i legali di fatto, la sede legale, il NIF.

    Inoltre, è necessario disporre della seguente documentazione per il cliente...
     
  4. Pianta generale dell'ubicazione e pianta dell'abitazione stessa.
  5. Descrizione dell'abitazione con la sua superficie utile e descrizione generale dell'edificio in cui è situata, degli spazi comuni e dei servizi
  6. Specifiche di qualità.
  7. Prezzo totale di vendita più IVA dove si specifica tutto ciò che è incluso: garage, cantina... E il metodo di pagamento.
  8. Assicurarsi cheil prezzo da pagare sia garantito.

Vedi anche: 10 cose di cui hai bisogno per vendere la tua casa in Spagna