Condividere un appartamento è una soluzione abitativa che sempre più persone scelgono, non solo studenti. Mantenere la convivenza, oltre a pagare l'affitto, è uno dei pilastri fondamentali di questo modo di vivere.
Il prezzo degli affitti è diminuito dell'1,3% durante il terzo trimestre del 2018, lasciando il prezzo al metro quadro a 10,6 euro al mese, secondo il rapporto sull'evoluzione dei prezzi degli affitti pubblicati da idealista.
Al via i nuovi corsi e migliaia di studenti universitari si trasferiscono nelle grandi città per riprendere gli studi. Molti di loro scelgono di vivere in un appartamento in affitto, invece che in una residenza, e questa decisione comporta obblighi, così come alcuni diritti.
In un mercato in cui sempre più proprietari affittano le loro case, è importante sapere in quali casi il proprietario può godere della riduzione del 60% per l'affitto.
Se sei proprietario di una casa in Spagna e stai pensando di metterla nel mercato degli affitti, scopri con noi i tre tipi di contratti esistenti sul mercato.
Quando il contratto di affitto giunge al termine, è importante firmare un accordo tra l'inquilino e il proprietario della risoluzione di tale contratto.
Se sei un inquilino con un contratto di locazione, ne firmerai presto uno oppure sei un proprietario che deve affittare casa e vuole saperne di più sugli elementi obbligatori al momento della stipula, è necessario che tu sappia alcune informazioni. Quali sono le componenti essenziali
Sia che tu stia dando un'occhiata a ville o appartamenti, c'è sempre il pensiero se acquistare o affittare. Qual è la soluzione più redditizia?
Mutuo o affitto Il pro dell’affitto?
Stiamo parlando di uno dei paesi più ammirati di tutta Europa. Tuttavia, è importante riflettere ed analizzare bene, prima di decidere di acquistare una proprietà in Spagna, sia che tu abbia intenzione di vivere lì o semplicemente di voler acquistare una casa per le tue prossime vacanze.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti