Quando si affitta una casa in Spagna, nella maggior parte dei casi, e come indicato nella legge spagnola sugli affitti (LAU), sarà richiesto il pagamento di un deposito a copertura di eventuali danni che potrebbero sorgere durante la locazione.
Quando si firma un contratto di locazione per un immobile, entrambe le parti lo fanno con l'intenzione di non rescinderlo prematuramente, ma la realtà è che ci sono momenti in cui l'inquilino o il locatore decidono di disdire il contratto in anticipo rispetto ai termini stabiliti.
La domanda di affitto di case in Spagna è in crescita da anni. Tra gli espatriati con investimenti immobiliari in Spagna questa non è una novità, dato che da tempo approfittano di questo mercato per affitti a breve e lungo termine.
Una domanda che spesso ci viene posta dai clienti è se bisogna pagare 1 o 2 mesi di deposito cauzionale per l'affitto in Spagna. La risposta breve è che dipende.
È in tempi di incertezza e crisi che le truffe diventano sempre più evidenti, con molte persone in molte aree che infrangono le regole e le leggi a proprio vantaggio.
Per molti questo argomento può sembrare piuttosto inutile o futile; ma il fatto è che se non riesci chiudere correttamente un contratto di locazione in Spagna, potresti avere gravi ripercussioni legali (e finanziarie).
In Spagna, i contratti a lungo termine per le proprietà in affitto che fung