Affittare casa in Spagna
Affittare casa in Spagna Pexels

Se possiedi un immobile o una casa vacanze in Spagna, un'opzione per guadagnare qualche soldo extra in bassa stagione è affittare la tua casa. Mentre dare in affitto un immobile è un ottimo modo per fare soldi extra e un buon modo per evitare che la tua casa sia vuota, al contrario affittare una casa non è certamente un'attività esente da rischi. Dal temuto mancato pagamento dell'affitto, agli abusivi o agli atti vandalici, ci sono molte cose che possono andare storte. La cosa migliore da fare quando si affitta una casa in Spagna è essere cauti, soprattutto quando si sceglie un inquilino, poiché è consigliabile raccogliere quante più informazioni possibili su di lui. Se purtroppo hai vissuto brutte esperienze in merito, ecco cosa fare se un inquilino danneggia la tua casa in Spagna.

Fai le giuste ricerche sui potenziali inquilini

Ognuno è diverso e non importa quanto bene ti prepari: l'incertezza di far vivere altre persone nella tua casa sarà sempre lì. Una buona opzione è consultare i documenti e i dati dell'assicurazione o degli arretrati di affitto per vedere la storia del potenziale inquilino, come il report offerto da idealista. Tuttavia se ciò non è abbastanza e la tua casa viene danneggiata, ecco di seguito cosa devi fare.

Agire contro gli inquilini

"Le azioni da intraprendere dipendono da quando si rientra in possesso dell'immobile. Hai trenta giorni di tempo per esaminare la casa quando l'inquilino la lascia", spiega César García, direttore dell'Acounsel Abogados.

In linea di massima, è al momento della consegna delle chiavi, una volta concluso il contratto, che si scoprono eventuali difetti manifestatisi durante il periodo di affitto. "Se prendi possesso dell'immobile insieme all'inquilino, devi esaminare la casa e vedere in che stato si trova. Se è in buone condizioni, dovresti comunque attendere il periodo di 30 giorni per restituire il deposito", García spiega.

Tuttavia, se sospetti che qualcosa sia andato storto, devi prendere tutte le precauzioni possibili. "Se l'inquilino ha intenzione di riconsegnare le chiavi dell'immobile e si presume che sia stato danneggiato, è consigliabile andare con uno o più testimoni e scattare foto di tutti i danni per rivendicarli subito", sottolinea García.

Ma spesso, soprattutto se c'è un danno, l'inquilino è già partito per evitare uno scontro diretto. Potrebbe aver lasciato le chiavi a un vicino o addirittura potrebbe non averle restituite affatto. "In questi casi, che si verificano molto spesso, o dopo che l'inquilino è stato sfrattato per morosità, è necessario portare testimoni e fotografare tutti i danni. La cosa migliore da fare, al posto dei testimoni, sarebbe quella di andare con un notaio che scatterà le foto dei danni, ma questo è un costo aggiuntivo", dice l'avvocato.

Se l'inquilino ha effettivamente vandalizzato o danneggiato la casa, non devi aspettare molto per agire, ma devi giustificare e riferire che il danno alla casa è stato causato dall'inquilino. Il periodo non deve superare i due mesi dalla scadenza del contratto.

"A livello giudiziario, si può agire in due modi: in sede civile, rivendicando i danni causati, e in sede penale, mediante denuncia o azione legale per il reato commesso", spiega César García.

Per richiedere i costi dei danni, se il deposito non è sufficiente per ripararli, dovrai informare il tuo inquilino della situazione. Il primo passo dovrebbe essere sempre quello di cercare di risolvere il problema amichevolmente. Il modo migliore per farlo è burofax, in quanto fornisce una registrazione affidabile. Se l'inquilino rifiuta, sarà necessario presentare un ricorso legale.

Assicurazione sulla casa per immobili in affitto in Spagna

Alcune polizze assicurative sulla casa offrono garanzie per le case in affitto e coprono i danni prodotti durante un noleggio. La sottoscrizione di un'assicurazione può essere cruciale in questo tipo di situazione. Inoltre, il reclamo sarà più semplice, poiché la compagnia di assicurazione si occuperà della maggior parte del processo.

Se l'inquilino diventa insolvente, anche se vinci la causa, non sarà in grado di risarcire il danno che ti ha causato. Tuttavia, se la tua casa è assicurata, l'azienda, a seconda della situazione, si occuperà del danno o di parte di esso, poiché di solito copre fino a 3.000 euro di risarcimento.

Quanto tempo ha il proprietario per chiedere il risarcimento dei danni?

Hai un mese dalla fine del contratto per ispezionare a fondo l'immobile. In caso di richiesta di risarcimento dei danni, i due mesi non dovranno essere superati, perché il legame tra il danno e l'inquilino sarà meno evidente.

Quali danni possono essere richiesti?

Il locatore può pretendere il danno evidente cagionato dall'inquilino che non sia derivato dall'uso e dal godimento dell'immobile o dal naturale deterioramento dell'immobile.