Nel caso di risoluzione anticipata di un contratto di locazione spagnolo è infatti prevista una penale. Di seguito tutti i dettagli.
Fine anticipata del contratto di affitto in Spagna
Fine anticipata del contratto di affitto in Spagna GTRES

Se stai affittando un immobile in Spagna e desideri lasciarlo in anticipo, hai il diritto di farlo. La legge infatti consente agli inquilini in Spagna di lasciare una casa se sono trascorsi almeno sei mesi dall'esecuzione del contratto, noto anche come soggiorno minimo obbligatorio in Spagna. Quindi, puoi lasciare un contratto di affitto in anticipo in Spagna? Sì, ma potrebbe essere costoso. Quando si risolve con anticipo un contratto di affitto spagnolo, si dovrebbe essere consapevoli che ciò può comportare un costo, nello specifico un mese di affitto per ogni anno rimanente.

L'articolo 11 della Ley de Arrendamientos Urbanos in Spagna (Legge sulla locazione urbana) stabilisce un periodo minimo di sei mesi per il recesso unilaterale degli inquilini dalla locazione, ovvero possono lasciare l'immobile prima della durata concordata.

Dunque, per poter recedere dal contratto devono essere soddisfatti due requisiti:

  1. devono essere trascorsi almeno sei mesi dalla firma del contratto.
  2. gli inquilini devono informare il locatore della loro intenzione di disdire il contratto di locazione con almeno trenta giorni di anticipo.

Inoltre il recesso anticipato può comportare il pagamento di un indennizzo nei confronti del locatore.

Se da contratto non è previsto alcun compenso, l'inquilino può lasciare la casa senza dover pagare nulla al locatore, a condizione che soddisfi i requisiti sopra menzionati.

Se invece nel contratto è previsto un indennizzo per l'abbandono anticipato di un affitto, l'importo dell'indennità è pari a una mensilità di canone per ogni anno che resta da adempiere. Questo significa, ad esempio, che se hai un anno di contratto ma te ne vai dopo sei mesi, dovrai pagare la metà di un mese di affitto, che è la parte proporzionale del compenso previsto dalla legge. Pertanto, l'importo del risarcimento varierà in base al tempo del contratto che resta da adempiere.

Al fine di evitare pesanti penalizzazioni, se non sai ancora con certezza per quanto vuoi vivere nell'immobile, dovrai concordare brevi periodi di tempo ed estendere il contratto di anno in anno. Questa è la soluzione migliore piuttosto che concordare un contratto quinquennale e pagare di più nel caso tu voglia andare via prima.