
Quando si parla dei contratti di locazione a lungo termine spagnoli e del diritto spagnolo in merito ai contratti di locazione, ciò che emerge è molto importante ai fini legali. Ciò può infatti fare la differenza tra una locazione di successo e un'attività problematica. Le clausole, la durata e l'inventario sono alcuni degli aspetti più importanti da tenere in considerazione quando si redige un contratto di locazione in Spagna. Ecco di seguito tutto ciò che devi sapere sui contratti di locazione spagnoli nel 2023.
Modello di contratto di locazione spagnolo per la residenza principale
I contratti per la locazione della propria abitazione principale differiscono nel tempo e nella forma. Sono inoltre regolati dall'articolo 2 della LAU (Legge spagnola sugli affitti urbani). Questo tipologia di contratto di locazione è destinato all'affitto di abitazioni ad uso permanente, vale a dire immobili in cui l'inquilino vivrà ininterrottamente per un lungo periodo di tempo.
Nel 2023, secondo l'ultima normativa in vigore, i contratti di locazione di abitazioni permanenti hanno una durata fino a 5 anni (o 7 anni nel caso di persona giuridica), prorogabili fino a ulteriori 3 anni se nessuna delle parti coinvolte rispetta i termini di preavviso previsti.
In particolare, il locatore deve dare al locatario un preavviso di almeno 4 mesi in merito all sua intenzione di recedere dal contratto. Se è invece l'inquilino che esprime la l'intenzione di partire, deve essere dato un preavviso di 2 mesi.
La durata minima di questi contratti è generalmente di circa un anno, anche se in alcuni casi possono essere rescissi anticipatamente. I contratti di locazione inferiori a 12 mesi sono considerati contratti di locazione stagionale.
Su idealista, puoi scaricare un modello di contratto di locazione spagnolo gratuito o creare il tuo contratto di locazione.
- Modello gratuito di contratto di locazione a lungo termine spagnolo (PDF)
- Modello gratuito di contratto di locazione a lungo termine spagnolo (documento Word)
Contratti di affitto a riscatto
I contratti di locazione a riscatto sono contratti doppi, poiché devi firmare un contratto di affitto e un contratto di compravendita. Normalmente l'interessato versa una caparra per manifestare la propria intenzione di acquistare l'immobile entro il termine concordato con il proprietario. Nel frattempo vivrà nell'immobile pagando le rate mensili per l'affitto. Tutti o parte di questi pagamenti mensili possono essere detratti ai fini della futura compravendita.
La durata del contratto è identica a quella di un normale contratto di contratto di alloggio: 5 anni prorogabili. Se l'inquilino desidera acquistare l'immobile in anticipo, può farlo pagando l'importo residuo indicato nel contratto.
Come per tutti i contratti di locazione, deve essere indicato chi è responsabile delle spese dell'immobile durante il periodo di locazione, chi paga le riparazioni, le bollette, ecc.
Case arredate in affitto in Spagna
Quando si affitta un immobile in Spagna, il contratto di locazione deve indicare se la casa è dotata di mobili e altri apparecchi, come elettrodomestici, televisione, ecc. È consigliabile che il proprietario faccia un inventario dell'immobile e delle sue condizioni al fine di garantire la restituzione della caparra. Si consiglia vivamente di scattare fotografie dell'abitazione prima di consegnare le chiavi agli inquilini per evitare possibili conflitti futuri.
Nel contratto di affitto gratuito su idealista, questo compare nella terza clausola. Dovrai scegliere l'opzione più adatta a seconda della tipologia di locazione. A volte l'immobile può essere affittato con mobili e senza elettrodomestici o viceversa.
Come si redige un contratto di locazione in Spagna?
Per poter stipulare un contratto di locazione tra privati, devono essere obbligatoriamente presenti i seguenti punti:
- Nome, cognome e documenti di entrambe le parti.
- Informazioni sull'immobile locato (indirizzo, nome del proprietario, riferimento catastale, ecc.).
- Tipologia di contratto di locazione: casa vacanze, residenza abituale, camere, opzione di acquisto, ecc.
- La data di inizio del contratto di locazione.
- Clausole: durata, prezzo, forma di pagamento, inventario, caparra, ecc.
- Periodo minimo di locazione e termine di preavviso per la risoluzione del contratto.
- Pagamento delle bollette.
- Data e firma del contratto e luogo in cui è stato firmato.
Qual è la durata minima di un contratto di locazione in Spagna?
I contratti di locazione in Spagna hanno una durata minima di 5 anni. Come inquilino, puoi lasciare casa dopo 6 mesi con un preavviso di 30 giorni. Ciò può comportare, a seconda delle clausole inserite nel contratto, il pagamento di un indennizzo al locatore per il termine non scaduto.