
1. Riserva di valore: in tempi di instabilità politica ed economica (guerra, crollo del mercato azionario, pandemia globale, corsa agli sportelli, alta inflazione, ecc.), l'oro e il settore immobiliare tradizionalmente agiscono come rifugi sicuri dove i risparmiatori mettono al sicuro i loro soldi per far fronte alle tempeste.
2. Previenzione dell'inflazione: in un momento in cui le banche centrali hanno stampato denaro in modo irresponsabile, aumentando enormemente la massa monetaria e portando l'inflazione fuori controllo in tutto il mondo, il settore immobiliare offre un sicuro rifugio per depositare i risparmi accumulati nel corso della vita. I risparmi depositati in una banca vengono erosi dall'aumento dell'inflazione, perdendo valore ogni anno.
3. Bene materiale: gli immobili sono beni tangibili che possono essere toccati, sentiti e osservati in qualsiasi momento della giornata. Questo si distingue dagli investimenti immateriali come le criptovalute e altri beni virtuali, che non sono mai sotto il pieno controllo personale e quindi risultano più difficili da monitorare.
4. Sicurezza: le leggi in Spagna offrono ai proprietari di immobili un solido quadro giuridico che protegge e sostiene i loro diritti come conviene a una moderna democrazia europea. In diverse regioni della Spagna (es. Madrid, Andalusia, Galizia, ecc.) l'imposta di successione e l'imposta sul patrimonio sono state soppresse. Queste regioni hanno anche ridotto le tasse di trasferimento di proprietà e l'imposta di bollo sull'acquisto di immobili.
5. Crescita del capitale: non è un segreto che il settore immobiliare tenda ad apprezzarsi costantemente nel lungo periodo. A differenza di altri investimenti volatili (come azioni, obbligazioni e fondi comuni) che subiscono enormi fluttuazioni, gli immobili offrono un costante e graduale aumento di valore nel tempo. I prezzi degli immobili in Spagna sono aumentati del 16% negli ultimi cinque anni (con incrementi a due cifre anno dopo anno in alcune aree ambiti, come le grandi città come Madrid, che ha registrato un aumento superiore al 40%, e le zone costiere come Marbella con un incremento del 40%).
6. Genera reddito passivo: i rendimenti degli affitti in Spagna sono aumentati di due cifre nell'arco di tre anni. La Spagna si posiziona al secondo posto come destinazione turistica mondiale, generando una forte domanda di alloggi per le vacanze. Investire in immobili e ottenere affitti è un'attività (molto) redditizia in Spagna. Per gli affitti a lungo termine, si può ottenere un rendimento netto annuo del 5%, mentre per le strutture ricettive il rendimento supera il 10%.
7. Leva azionaria: investire nel settore immobiliare ti consente di sfruttare il tuo capitale nel tempo. In altre parole, se finanzi l'acquisto di un immobile con un prestito di investimento, la somma che prendi in prestito sarà inferiore al valore dell'immobile una volta apprezzatosi nel tempo. Dopo alcuni anni, puoi rifinanziare e utilizzare parte del capitale aggiuntivo per investire in ulteriori immobili. Questa strategia è ideale per gli investitori che desiderano adottare una strategia di investimento a lungo termine, costruendo nel tempo un solido portafoglio immobiliare.
8. Flusso di cassa costante: gli immobili destinati all'affitto generano un flusso di entrate costante per i proprietari. Questo flusso di reddito può essere utilizzato per coprire le spese generali e di manutenzione dell'immobile, inclusi i pagamenti mensili del mutuo! In poche parole, un immobile ben scelto può autogenerarsi.
9. Detrazioni fiscali generose: a molte persone sfugge il fatto che in Spagna esistano generosi sgravi fiscali che riducono il carico fiscale di un proprietario del 70% o più (valido solo per i residenti dell'UE). È possibile dedurre tutte le spese di manutenzione dell'immobile, compresi gli onorari dell'avvocato (per calcolare l'imposta di affitto) e gli interessi ipotecari! Una volta applicate le detrazioni, l'acquisto di una casa offre un notevole ritorno sull'investimento.
10. Dollaro forte contro euro debole: questo vantaggio è unico per gli investitori che possiedono dollari statunitensi. A causa delle prestazioni poco brillanti e reattive della BCE, il dollaro statunitense si è fortemente apprezzato rispetto all'euro negli ultimi mesi, creando un'opportunità unica di acquisto. In parole semplici, gli immobili spagnoli non sono mai stati così convenienti e allettanti per gli esperti investitori con dollari statunitensi. Inoltre, l'acquisto di un immobile apre le porte al programma Golden Visa, che consente l'accesso senza restrizioni all'area Schengen (27 paesi).
Quando si combinano l'aumento dei rendimenti degli affitti e la crescita del capitale, si può giungere alla conclusione che il settore immobiliare spagnolo sta offrendo un rendimento sicuro a due cifre anno dopo anno.
Presso LNA, siamo pronti ad assisterti nell'acquisto, nella vendita o nell'affitto di immobili in Spagna. Operiamo a livello nazionale. Chiamaci e avrai la possibilità di avere una piacevole conversazione con il nostro staff.