
Il modulo "Modelo 720" è sostanzialmente una dichiarazione di attività all'estero, vale a dire attività che si hanno al di fuori della Spagna. I residenti fiscali spagnoli sono tenuti a compilare questo modulo 720 e a rendere le autorità fiscali ("Hacienda") consapevoli della loro attività fiscale in altri paesi. Analizziamo insieme questo processo che sembra complesso ma in realtà non lo è.
Ho bisogno del Modello 720?
Tutte le persone fisiche o giuridiche residenti in Spagna che possiedono beni al di fuori del paese con un valore totale di oltre 50.000 euro al 31 dicembre dell'anno precedente devono presentare il Modulo 720. Ciò include i seguenti beni:
- conti correnti situati all'estero
- titoli, diritti, assicurazioni e redditi depositati, gestiti o ottenuti all'estero
- proprietà immobiliari e diritti su beni immobili situati all'estero
I residenti fiscali in Spagna sono inoltre tenuti a dichiarare rappresentanti, beneficiari o persone che hanno procura su tali beni. Se la somma totale di uno dei tre gruppi sopra menzionati non supera i 50.000 euro, non è necessario dichiarare questi beni all'estero.
Istruzioni modello 720: come e quando si presenta nel 2021?
Questo modello può essere presentato solo elettronicamente e non è possibile la sua presentazione fisica su carta. Tale obbligo deve essere completato tra il 1 gennaio e il 31 marzo dell'anno successivo a quello a cui si riferiscono le informazioni da fornire.
Ciò significa che la dichiarazione dei beni al di fuori della Spagna nel 2020 e il conseguente Modello 720 deve essere presentato entro il 31 marzo 2021.
Cosa succede se non compilo il modello 720 nel 2021?
Sebbene la dichiarazione sui beni e le attività all'estero del modello 720 abbia natura informativa, le conseguenze che possono derivare dalla sua mancata presentazione o presentazione dopo il termine possono essere molto serie.
L'amministrazione ha stabilito multe comprese tra 100 euro e 10.000 euro in caso di non dichiarazione di beni o proprietà all'estero o ricezione di informazioni errate.
Tuttavia, va sottolineato che a partire dal 2019, l'Unione Europea ha ritenuto che la Spagna stesse violando il diritto dell'UE con queste sanzioni per le persone che possano aver presentato il Modelo 720 in ritardo. Queste sanzioni si applicano ancora nel 2021, mentre la Commissione europea è in procinto di avviare procedimenti giudiziari contro le autorità fiscali spagnole per l'illegalità di tali ammende.