Il mercato immobiliare spagnolo è in crescita. Dopo un 2020 difficile segnato dallo scoppio della pandemia di coronavirus, l'economia ha ripreso a crescere nel 2021.
Le transazioni immobiliari sono destinate a muoversi in una direzione positiva quest'anno, secondo i principali attori del settore, anche se ciò dipende da vari fattori, come l'impatto della situazione sanitaria, l'inflazione e la scarsità di materie prime, che potrebbe portare a un aumento dei
I mutui per stranieri residenti in Spagna, o spagnoli residenti in un altro paese, presentano alcune differenze rispetto ai mutui ordinari concessi a cittadini spagnoli residenti in Spagna.
Tassazione ultra bassa. Come abbiamo spiegato in un articolo precedente, l'Andalusia ha drasticamente ridotto le tasse sull'acquisto di immobili, rendendole rendendole inferiori rispetto alla maggior parte delle altre aree della Spagna.
I prezzi competitivi delle case in Spagna rispetto al resto d'Europa stanno producendo un ritorno di interesse da parte degli investitori stranieri nel mercato nazionale, dopo il significativo calo delle vendite da parte degli stranieri dallo scoppio della pandemia, secondo la Federazione Internazio
Regno Unito, Germania, Francia, Paesi Bassi e Spagna saranno le maggiori destinazioni di investimento nell'area Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) nel prossimo anno, in ordine di volume, secondo la società di consulenza immobiliare internazionale Knight Frank.
Questa è una delle conclusioni
Aumento dei costi dell'elettricità: potresti averne già sentito parlare a sufficienza, ma la crisi energetica mondiale potrebbe avere anche un piccolo risvolto positivo.
Valencia sta attirando molto interesse da parte di investitori immobiliari nazionali e internazionali, in quanto è una città con prezzi più accessibili rispetto a Madrid e Barcellona e offrirà maggiori opportunità di business nei prossimi anni.
La redditività lorda dell'acquisto di una casa messa sul mercato degli affitti in Spagna è scesa nell'ultimo anno al 7,1%. Nel secondo trimestre del 2020 il rendimento offerto si è attestato all'8,2%.
La pandemia di COVID-19 sta avendo effetti sul mercato immobiliare in Spagna in modi diversi. Queste conseguenze variano a seconda delle regioni del paese, e sono stati osservati cambiamenti anche per quanto riguarda l'offerta e la domanda di immobili.
Case prefabbricate, case costruite in fabbrica, case modulari... il lessico che riguarda questo tipo di costruzione è molto ampio e il tema va a gonfie vele visto il grande successo che stanno avendo nel mercato immobiliare spagnolo, anche grazie al cambio dello stile di vita che molti sta
Il settore immobiliare in tutta Europa continua a dimostrarsi un porto sicuro in tempi di crisi. Nonostante la terza ondata di COVID-19 infatti, in gran parte della Spagna e dell'Europa, i principali investitori internazionali rimangono concentrati sugli asset immobiliari.
1. Riserva di valore. In tempi di instabilità politica, che portano a sconvolgimenti nei mercati azionari, l'oro e il settore immobiliare sono stati da sempre un porto sicuro in cui proteggere i propri risparmi fino a dopo la tempesta.
2. Sicurezza.
Gli investimenti immobiliari stanno iniziando a rifiorire in Europa, con prospettive promettenti per coloro che desiderano investire in proprietà nella capitale spagnola, Madrid.
Nel 2019, la Spagna ha concesso 681 "visti d'oro" agli stranieri che hanno pagato oltre 500.000 euro per l'acquisto di uno o più beni immobiliari, secondo i dati raccolti da uno dei principali giornali spagnoli, El País. Questa cifra è un record per il paese.
L'acquisto e la vendita di abitazioni in Spagna da parte di stranieri è cresciuta di un leggero 0,5%, rispetto all'anno precedente, nella seconda metà del 2019, fino a superare le 50.500 transazioni, secondo i notai in Spagna, per un prezzo medio di 1.801 euro/m2.
Con gli occhi già puntati su quella che viene definita la "nuova normalità", gli agenti immobiliari spagnoli stanno cominciando a chiedersi quali saranno le conseguenze e la ripresa e quali sono le chiavi di un ritorno di successo da svolgere nella scia della crisi del coronavirus.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti